«La violenza contro gli operatori sanitari è una piaga che affligge anche la nostra regione». In Piemonte, tra il 2020 e il 2022, secondo i dati dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie si sono registrate 1.495 segnalazioni di aggressioni, coinvolgendo 1.790 operatori. «Questo significa che due infermieri su tre sono […]
Secondo il recente report dell’ANAC sull’impiego di medici e infermieri gettonisti, il Piemonte si conferma al primo posto in Italia nel 2024 per spesa in questo settore, con un totale di 115 milioni di euro. Una cifra che supera anche quella della Lombardia e che, se non affrontata con decisione, continuerà ad aumentare nei prossimi […]
Sabato 22 febbraio, presso la Sala Consiglio della Direzione Generale dell’AO Ordine Mauriziano di Torino, si è tenuta la conferenza stampa sulla strategia regionale per il recupero delle liste d’attesa attraverso prestazioni aggiuntive in orari serali e nei fine settimana. All’incontro hanno partecipato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’Assessore alla Sanità, Federico Riboldi, […]
«Accogliamo con favore lo stanziamento di 84 milioni di euro da parte dello Stato e di 4,5 milioni dalla Regione Piemonte per la realizzazione del Parco della Salute di Torino, ma ci chiediamo cosa accadrà fino a quando questa struttura non sarà operativa». È il commento di Claudio Delli Carri, segretario regionale di Nursing Up […]
L’annuncio della proroga della graduatoria per l’assunzione di 1.243 Operatori-Socio-Sanitari (OSS) risale a oltre sei mesi fa. La Regione Piemonte, però, non ha ancora fornito risposte chiare in merito alla questione. La situazione risulta critica poiché l’incertezza sta creando forti preoccupazioni. «È inaccettabile che, a distanza di oltre sei mesi dall’annuncio della proroga della graduatoria […]
Le visite ambulatoriali in orario serale e nei fine settimana è la nuova misura annunciata dalla Regione per ridurre le liste d’attesa nella sanità pubblica. Un’iniziativa che potrebbe alleviare le difficoltà dei cittadini, costretti ad attendere mesi, a volte anni, per sottoporsi a una visita specialistica. Nursing Up accoglie con favore il provvedimento. Mette però […]
Nursing Up Piemonte ribadisce con fermezza la propria posizione in merito a un contratto inadeguato. «Non danneggiamo gli infermieri e i professionisti sanitari, li difendiamo». Il sindacato sottolinea così il rifiuto di firmare un accordo considerato penalizzante per la categoria. Un atto di coerenza e tutela dei professionisti sanitari. «Siamo stati i primi a mobilitarci […]
«Coinvolgere Giovanni La Valle avrebbe evitato mesi di stallo» a dichiararlo è Claudio Delli Carri, Segretario Regionale del Nursing Up Piemonte. «La gestione della transizione ai vertici della Città della Salute dimostra ancora una volta l’assenza di una pianificazione adeguata e strategica. Si sarebbe potuto evitare un vuoto organizzativo chiedendo a Giovanni La Valle, già […]
Un quadro allarmante emerge dal 3° Rapporto sulla Salute e il Sistema Sanitario, presentato oggi dall’Eurispes e dalla Fondazione Enpam. Il personale sanitario italiano, sempre più stanco e sottopagato, affronta sfide enormi in un contesto lavorativo segnato da violenze crescenti e un diffuso fenomeno di burnout. Secondo i dati del rapporto, il 52% dei medici […]
Continuano le aggressioni verso gli infermieri. Nel pomeriggio di ieri infatti si è consumato l’ennesimo grave episodio di violenza presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Chieri durante le procedure di dimissione di un paziente. L’aggressore, un individuo senza fissa dimora ricoverato per motivi di salute non specificati, ha colpito l’infermiere al volto. Fortunatamente, le […]