Nursing Up Piemonte: «Gli infermieri non sono esecutori. Dichiarazioni inaccettabili da parte della direttrice sanitaria Pirola» «Nel 2025 sentire ancora parlare di “infermieri esecutori” da parte di chi ricopre ruoli apicali in una delle principali aziende ospedaliere italiane è inaccettabile. Parole gravi, che riportano indietro la nostra professione di almeno trent’anni». Così Claudio Delli Carri, […]
«Una proroga di appena 29 giorni per un servizio essenziale come quello dell’emergenza-urgenza extraospedaliera e del NUE 112 appare del tutto inadeguata e ingiustificabile».È netta la posizione del sindacato Nursing Up Piemonte Valle d’Aosta, che interviene sulla recente delibera con cui l’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino ha deciso di estendere, fino […]
L’invecchiamento della popolazione, l’aumento delle patologie croniche e la trasformazione dei bisogni di cura stanno cambiando profondamente la sanità in Piemonte. A fronte di sfide sempre più complesse, il sistema appare ancorato a un’impostazione ospedalocentrica, con organici infermieristici ridotti e figure professionali logorate da carichi insostenibili. Secondo Claudio Delli Carri, segretario regionale del sindacato Nursing […]
Nursing Up pronto a firmare l’accordo, ma le altre sigle sindacali frenano. «Ora servono scelte coraggiose» Cuneo, 5 giugno 2025 – «Siamo pronti a firmare l’accordo per dare respiro ai servizi sanitari in affanno. Ogni giorno di attesa è un peso in più sulle spalle degli operatori». È netta la posizione di Claudio Delli Carri, […]
Un riconoscimento economico concreto, atteso da tempo, sta per arrivare nelle buste paga di infermieri e professionisti sanitari della Città della Salute di Torino. Lo scorso 30 maggio, è stato infatti siglato l’accordo tra la Direzione Generale della Città della Salute e della Scienza di Torino e le organizzazioni sindacali del comparto sanità, per la […]
Con l’estate alle porte, la sanità piemontese si prepara ad affrontare una nuova emergenza: quella della carenza di personale infermieristico. Secondo i dati raccolti dalle ASL della Regione, mancano all’appello oltre 6.000 infermieri, una cifra che mette in seria difficoltà la gestione dei reparti ospedalieri e dei servizi territoriali, soprattutto in vista delle ferie estive. […]
Alla Città della Salute di Torino si trascina da tempo una doppia emergenza: carenza di OSS, Operatori Socio Sanitari, e la mancata creazione di una squadra dedicata al trasporto interno di pazienti e materiali sanitari. Nonostante le richieste del personale e le pressioni sindacali, la Direzione Generale non ha ancora adottato misure concrete. Nursing Up […]
Nursing Up Piemonte: il Piemonte adotti un’indennità di confine per fermare la fuga degli infermieri
Gli infermieri piemontesi continuano a lasciare il territorio, attratti da stipendi più alti e condizioni migliori oltre confine. Ora la Lombardia, con la proposta di Guido Bertolaso, assessore regionale al Welfare, corre ai ripari con un’indennità di confine per trattenere il personale sanitario nelle aree più esposte alla fuga verso la Svizzera. Questa misura riporta […]
Prezzi scontati e parcheggi convenzionati per i lavoratori dell’Ospedale Molinette. È cominciata presso il padiglione delle Molinette, una raccolta firme promossa da Nursing Up Piemonte con l’obiettivo di ottenere una convenzione con il Gruppo Torinese Trasporti (GTT) per favorire i lavoratori dell’ospedale. La proposta prevede un prezzo scontato e convenzionato per i parcheggi nelle zone […]
«La violenza contro gli operatori sanitari è una piaga che affligge anche la nostra regione». In Piemonte, tra il 2020 e il 2022, secondo i dati dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie si sono registrate 1.495 segnalazioni di aggressioni, coinvolgendo 1.790 operatori. «Questo significa che due infermieri su tre sono […]