La carenza di infermieri in Italia è ormai cronica: secondo gli standard europei nei mancano 175mila. Di fronte a questa emergenza, il Governo ha introdotto la figura dell’ “assistente infermiere”, personale privo di competenze universitarie. La scelta ha suscitato forti critiche: Nursing Up non ci sta e annuncia il ricorso al TAR con la prima […]
La Regione Piemonte pubblica nuovi bandi per oltre 180 posti nel sistema sanitario, ma continua a ignorare gli OSS. I concorsi riguardano infermieri pediatrici, ostetrici, logopedisti, fisioterapisti, assistenti sanitari, tecnici della prevenzione nei luoghi di lavoro e terapisti occupazionali. «Pur apprezzando l’impegno della Regione nel pubblicare questi concorsi – dichiara Claudio Delli Carri, segretario regionale […]
«Mancano all’appello circa 400 operatori socio-sanitari ancora da chiamare. Prorogare questa graduatoria è un atto dovuto da parte della Regione Piemonte.» È l’appello di Claudio Delli Carri, Segretario Regionale Nursing Up Piemonte e Valle d’Aosta, che interviene a pochi giorni dalla scadenza della graduatoria per gli OSS, prevista per il 31 luglio. Il sindacato sottolinea come […]
Delli Carri: «Avevamo ragione noi, le risorse dovevano andare subito ai lavoratori» È stato ufficialmente sottoscritto l’accordo tra le parti per l’impiego delle risorse destinatealle prestazioni aggiuntive all’interno dell’ASL CN1. Lo annuncia Claudio Delli Carri, segretario regionale del Nursing Up Piemonte Valle d’Aosta, che sottolinea come il sindacato avesse già sollecitato da tempo lo sblocco […]
Nursing Up pronto a firmare l’accordo, ma le altre sigle sindacali frenano. «Ora servono scelte coraggiose» Cuneo, 5 giugno 2025 – «Siamo pronti a firmare l’accordo per dare respiro ai servizi sanitari in affanno. Ogni giorno di attesa è un peso in più sulle spalle degli operatori». È netta la posizione di Claudio Delli Carri, […]
Con l’estate alle porte, la sanità piemontese si prepara ad affrontare una nuova emergenza: quella della carenza di personale infermieristico. Secondo i dati raccolti dalle ASL della Regione, mancano all’appello oltre 6.000 infermieri, una cifra che mette in seria difficoltà la gestione dei reparti ospedalieri e dei servizi territoriali, soprattutto in vista delle ferie estive. […]
Alla Città della Salute di Torino si trascina da tempo una doppia emergenza: carenza di OSS, Operatori Socio Sanitari, e la mancata creazione di una squadra dedicata al trasporto interno di pazienti e materiali sanitari. Nonostante le richieste del personale e le pressioni sindacali, la Direzione Generale non ha ancora adottato misure concrete. Nursing Up […]
Nursing Up Piemonte: il Piemonte adotti un’indennità di confine per fermare la fuga degli infermieri
Gli infermieri piemontesi continuano a lasciare il territorio, attratti da stipendi più alti e condizioni migliori oltre confine. Ora la Lombardia, con la proposta di Guido Bertolaso, assessore regionale al Welfare, corre ai ripari con un’indennità di confine per trattenere il personale sanitario nelle aree più esposte alla fuga verso la Svizzera. Questa misura riporta […]
«La violenza contro gli operatori sanitari è una piaga che affligge anche la nostra regione». In Piemonte, tra il 2020 e il 2022, secondo i dati dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie si sono registrate 1.495 segnalazioni di aggressioni, coinvolgendo 1.790 operatori. «Questo significa che due infermieri su tre sono […]
L’annuncio della proroga della graduatoria per l’assunzione di 1.243 Operatori-Socio-Sanitari (OSS) risale a oltre sei mesi fa. La Regione Piemonte, però, non ha ancora fornito risposte chiare in merito alla questione. La situazione risulta critica poiché l’incertezza sta creando forti preoccupazioni. «È inaccettabile che, a distanza di oltre sei mesi dall’annuncio della proroga della graduatoria […]
- 1
- 2