indennità
Leggi l'articolo
ARTICOLI

Nursing Up Piemonte: il Piemonte adotti un’indennità di confine per fermare la fuga degli infermieri

Gli infermieri piemontesi continuano a lasciare il territorio, attratti da stipendi più alti e condizioni migliori oltre confine. Ora la Lombardia, con la proposta di Guido Bertolaso, assessore regionale al Welfare, corre ai ripari con un’indennità di confine per trattenere il personale sanitario nelle aree più esposte alla fuga verso la Svizzera. Questa misura riporta […]

Leggi l'articolo
ARTICOLI

NURSING UP ASTI: «SERVE PIÙ SICUREZZA NELL’OSPEDALE CARDINAL MASSAIA, NON BASTANO LE MISURE ATTUALI»

Delli Carri e Mirisola: «Solidarietà al vigilante aggredito. Servono più unità di vigilanza privata». «Serve un potenziamento urgente della vigilanza all’interno degli ospedali. La sicurezza del personale sanitario e dei pazienti non può più attendere». È l’appello che arriva dal sindacato degli infermieri Nursing Up, attraverso le parole di Enrico Mirisola, segretario provinciale di Asti, […]

violenza infermieri
Leggi l'articolo
Uncategorized

Violenza al CSM di Ciriè: infermieri senza tutele

Un nuovo episodio di violenza nei confronti degli operatori sanitari si è verificato presso il Centro di Salute Mentale (CSM) di Ciriè, all’interno della ASL TO4. Un uomo, presentatosi in ambulatorio pretendendo informazioni sulla terapia del padre, ha minacciato, insultato e aggredito verbalmente il personale presente, composto da tre infermieri e un’educatrice professionale. Solo l’intervento […]

118
Leggi l'articolo
Uncategorized

Nursing Up Piemonte: «Il personale del 118 trasferito senza preavviso e senza concertazione. Decisione unilaterale e inaccettabile»

Un fulmine a ciel sereno per circa 500 operatori sanitari del servizio di emergenza-urgenza 118 e NUE 112, che si vedono trasferiti sotto la gestione di Azienda Zero senza alcun preavviso né un reale confronto con le parti sociali. Nursing Up Piemonte, attraverso il suo segretario regionale Claudio Delli Carri, denuncia con forza una decisione […]

stop alla divisa in mensa
Leggi l'articolo
Uncategorized

Stop alla divisa in mensa: regola giusta ma inapplicabile alle Molinette

La disposizione che vieta al personale sanitario di recarsi, durante i pasti, nelle mense e nei bar con la divisa da lavoro, nasce dalla volontà di migliorare le condizioni igienico-sanitarie negli ospedali. Tuttavia secondo il segretario regionale di Nursing Up, Claudio Delli Carri, questo provvedimento del Commissario della Città della Salute, Thomas Schael, si scontra […]

Nursing UP convegno
Leggi l'articolo
Uncategorized

Convegno “C.C.N.L.: nuove e vecchie normative a confronto”

Un aggiornamento fondamentale per tutti i professionisti sanitari: il convegno “C.C.N.L.: nuove e vecchie normative a confronto” si terrà lunedì 17 marzo 2025 presso l’Aula Magna A. Dogliotti del Presidio Molinette, Corso Bramante 88/90, Torino.Organizzato dal sindacato Nursing Up, l’evento gratuito e accreditato ECM (25,4 crediti) offrirà un approfondimento sulle nuove disposizioni contrattuali, con particolare […]

parcheggi GTT
Leggi l'articolo
ARTICOLI

Alle Molinette una raccolta firme per una convenzione con GTT

Prezzi scontati e parcheggi convenzionati per i lavoratori dell’Ospedale Molinette. È cominciata presso il padiglione delle Molinette, una raccolta firme promossa da Nursing Up Piemonte con l’obiettivo di ottenere una convenzione con il Gruppo Torinese Trasporti (GTT) per favorire i lavoratori dell’ospedale. La proposta prevede un prezzo scontato e convenzionato per i parcheggi nelle zone […]

Violenza infermieri
Leggi l'articolo
ARTICOLI

Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari Delli Carri: «Un’emergenza che non possiamo più ignorare» 

«La violenza contro gli operatori sanitari è una piaga che affligge anche la nostra regione». In Piemonte, tra il 2020 e il 2022, secondo i dati dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie si sono registrate 1.495 segnalazioni di aggressioni, coinvolgendo 1.790 operatori. «Questo significa che due infermieri su tre sono […]

Leggi l'articolo
ARTICOLI

Piemonte al primo posto in Italia per spesa in medici e infermieri gettonisti. Urge un intervento a livello centrale per evitare ulteriori aumenti

Secondo il recente report dell’ANAC sull’impiego di medici e infermieri gettonisti, il Piemonte si conferma al primo posto in Italia nel 2024 per spesa in questo settore, con un totale di 115 milioni di euro. Una cifra che supera anche quella della Lombardia e che, se non affrontata con decisione, continuerà ad aumentare nei prossimi […]

liste d'attesa
Leggi l'articolo
ARTICOLI

NURSING UP PIEMONTE : “SETTEMILA INFERMIERI IN MENO, TURNOVER INADEGUATO E DECISIONI UNILATERALI: IL PIANO PER LE LISTE D’ATTESA AVRÀ SUCCESSO?”

Sabato 22 febbraio, presso la Sala Consiglio della Direzione Generale dell’AO Ordine Mauriziano di Torino, si è tenuta la conferenza stampa sulla strategia regionale per il recupero delle liste d’attesa attraverso prestazioni aggiuntive in orari serali e nei fine settimana. All’incontro hanno partecipato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’Assessore alla Sanità, Federico Riboldi, […]