«La ristrutturazione del Pronto Soccorso delle Molinette è una notizia positiva, ma senza una strategia chiara per la gestione del personale e della continuità assistenziale rischia di trasformarsi in un altro pasticcio come quello del CTO», dichiara Claudio Delli Carri, Segretario Regionale del Nursing Up. Il pasticcio del CTO L’esempio del Pronto Soccorso del CTO è […]
Lavorare su turni da 12 ore, spesso in condizioni critiche a causa della grave carenza di personale, è già una sfida per gli infermieri dell’ASL VCO. Ora, però, arriva un’ulteriore beffa: secondo una recente comunicazione interna degli uffici amministrativi, ai professionisti in servizio nella fascia oraria 19:00-07:00 non verrebbe più garantito il pasto.Una decisione che […]
La Regione Piemonte ha annunciato un piano di riforma del sistema di prenotazioni sanitarie per affrontare il grave problema delle liste d’attesa. Sebbene sia apprezzabile l’impegno profuso e le nuove misure presentate, è necessario analizzare con attenzione il reale impatto che queste iniziative potranno avere sui cittadini e sui professionisti sanitari. Liste d’attesa e turni […]
Claudio Delli Carri, Segretario Regionale del Nursing Up Piemonte: «Le dichiarazioni del commissario Schael riportano al centro del dibattito pubblico una questione cruciale: l’accesso equo e universale alle cure. Tuttavia, affrontare il problema delle liste di attesa esclusivamente attraverso lo stop alla libera professione intramoenia rischia di essere una risposta parziale e temporanea a una […]
Torino, 20 dicembre 2024 – In una svolta significativa per i diritti dei lavoratori, Claudio Delli Carri, segretario regionale di Nursing Up Piemonte, Marco Boccacciari, referente sindacale Nursing Up per l’ASL TO4, annunciano che l’Azienda Sanitaria Torino 4 ha finalmente attuato le disposizioni del contratto collettivo nazionale riguardanti i tempi di vestizione e svestizione del […]
Il Nursing Up: “A rischio 200 assunzioni alla Città della Salute. In attesa che le parole del Ministro Schillaci diventino realtà, la Regione deve agire subito almeno con l’innalzamento del tetto di spesa del personale” Il Nursing Up, sindacato degli infermieri e delle professioni sanitarie, esprime grande preoccupazione per l’annuncio del Ministro Schillaci che indica […]
Ieri si è inaugurato il primo giorno delle trattative per il nuovo contratto della sanità 2022-2024. Attraverso l’atto di indirizzo adottato dal Comitato di Settore, sono state poste premesse concrete per quella che speriamo possa essere una significativa evoluzione della realtà contrattuale degli infermieri e degli altri professionisti dell’area non medica. Le risorse a disposizione […]
Nella giornata del 5 marzo 2024 si è tenuto l’incontro dell’ osservatorio regionale riguardante il piano straordinario delle assunzioni nel comparto sanità . Per noi questo incontro è stata una fumata grigia e vi spieghiamo il perché . Il primo punto affrontato, durante l’incontro, è stato il piano di reinternalizzazione delle attività sanitarie che ad […]
Dare la possibilità agli infermieri di conciliare meglio la vita lavorativa con quella familiare, trasferendosi a lavorare in una sede più vicina a casa. È questa la possibilità che Nursing Up chiede alla Regione Piemonte con l’applicazione dell’articolo 63 del CCNL comparto sanità affinché venga pubblicato un bando di mobilità del personale infermieristico a livello […]
La tendenza ad una sempre maggiore carenza di medici e personale sanitario in pediatria all’ospedale di Asti, se non verrà invertita, crea serie preoccupazioni. Da quanto ci risulta, tra pochi mesi, in quel reparto, potrebbero rimanere solo tre medici in servizio per un bacino d’utenza possibile di 200mila persone! Un dato che, se confermato, sarebbe […]
- 1
- 2