La Città della Salute e della Scienza di Torino rappresenta da sempre un punto di riferimento per l’eccellenza sanitaria piemontese e nazionale. Tuttavia, negli ultimi anni, il personale che ogni giorno garantisce l’assistenza ai cittadini sta affrontando una situazione sempre più difficile, determinata da una situazione in cui non riesce più a garantire gli standard […]
Le aggressioni negli ospedali continuano. Un nuovo episodio di violenza si è infatti verificato nella notte tra martedì e mercoledì al Pronto Soccorso del Cardinal Massaia di Asti. Un uomo di 29 anni, già protagonista di un’aggressione avvenuta pochi giorni fa ai danni di una guardia giurata, si è presentato in ospedale lamentando un mal […]
È stato definitivamente sottoscritto il nuovo CCNL del Comparto Sanità 2022–2024, che interessa oltre 580 mila professionisti della sanità pubblica. Il contratto prevede un incremento economico medio di circa 150 euro al mese, già comprensivo degli importi anticipati in busta paga. Gli aumenti decorreranno dal 1° gennaio 2024 e comprenderanno gli arretrati fino al 2025. […]
Soldi per gli straordinari usati per coprire i contenziosi. Il sindacato Nursing Up Piemonte e Valle d’Aosta denuncia con forza la decisione dell’ASL TO4 di sottrarre ai lavoratori i fondi destinati al pagamento degli straordinari 2024 per coprire le spese dei contenziosi sulla vestizione e svestizione. Una scelta che, secondo il sindacato, rappresenta un vero […]
Una nuova aggressione al Pronto Soccorso dell’Ospedale Cardinal Massaia di Asti, avvenuta nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 ottobre, riaccende il dibattito sulla sicurezza negli ospedali. Una dottoressa e due guardie giurate sono state colpite da un giovane nell’area dei codici bianchi, episodio che si aggiunge ai troppi casi di violenza ai danni […]
Il sindacato Nursing Up Piemonte e Valle d’Aosta interviene in merito alla nota con cui l’ASL TO4 ha comunicato l’esaurimento delle risorse destinate al pagamento del lavoro straordinario per l’anno 2024. Una decisione che, secondo il sindacato, risulta inaccettabile e arbitraria, e che rischia di avere ripercussioni dirette su centinaia di operatori del comparto sanitario. […]
In Piemonte, tra il 2019 e il 2023, il personale infermieristico è diminuito del 2,4%, passando da 22.116 a 21.643 unità. A livello nazionale, invece, lo stesso periodo registra un incremento medio del 3,3%. È quanto emerge dal più recente rapporto Agenas, che fotografa una situazione ormai definita «un caso Piemonte». «Il quadro tracciato da […]
Una Consulta regionale per affrontare le emergenze della sanità. È la proposta a cui aderisce anche Nursing Up Piemonte e Valle d’Aosta, rilanciando la necessità di un organismo stabile dedicato alle professioni infermieristiche e sanitarie, previsto dalla legge 43/2006 e rivolto alla Commissione Affari Sociali e alle istituzioni regionali. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza delle criticità […]
Ennesima aggressione al Pronto Soccorso dell’ospedale di Ciriè. Ieri, 30 settembre, un paziente, già protagonista di azioni violente nei confronti del personale sanitario, ha colpito con calci e pugni medici, infermieri e operatori sanitari.Il primario è stato aggredito, mentre uno dei medici in servizio in pronto soccorso è rimasto gravemente ferito. Sul posto sono intervenuti […]
«Non si formano infermieri in un giorno, eppure il Governo prova a sostituirli in breve tempo». Così Nursing Up Piemonte rafforza la propria posizione sull’assistente infermiere.La carenza di personale sanitario in Italia è sotto gli occhi di tutti e da anni rappresenta un’emergenza strutturale. L’introduzione di questa nuova figura continua a suscitare forte preoccupazione tra […]