• Chiamaci
  • Scrivici
Aderisci ai servizi 2019
Non sei iscritto? Rimedia!
Area Riservata Associati

Nursing Up Piemonte
  • NURSING UP PIEMONTE
  • NEWS
    • tutela del lavoro
    • formazione ed aggiornamento
  • SERVIZI
    • sportello associati
    • caf e patronati
    • prima fila
    • convenzioni
  • FORMAZIONE
    • vetrina
    • dettagli
  • CONTATTI
  • FORUM
  • EVENTBRITE
  • NURSING UP PIEMONTE
  • NEWS
    • tutela del lavoro
    • formazione ed aggiornamento
  • SERVIZI
    • sportello associati
    • caf e patronati
    • prima fila
    • convenzioni
  • FORMAZIONE
    • vetrina
    • dettagli
  • CONTATTI
  • FORUM
  • EVENTBRITE

NEWS

Le ultime novità del Nursing Up Piemonte
22 Dicembre 2018

Polverone Asl Biella, il sindacato: “Infermieri coordinatori senza concorso e senza indennità”

COMUNICATO STAMPA

A Biella infermieri coordinatori senza concorso e senza indennità

Nursing Up: “basta con questa situazione inadeguata, si faccia subito il concorso”

L’Asl di Biella, da ben sette anni, nomina coordinatori, siano essi infermieri, tecnici od ostetriche, senza aver bandito alcun concorso. Lasciando queste figure nella più totale precarietà che rende ancora più difficile la loro funzione. In più, non riconosce da tempo l’indennità per l’incarico di coordinamento, destinando lo stipendio base a chi svolge nei reparti questa funzione che comporta grandi responsabilità.

Si tratta di una situazione che il Nursing Up chiede venga subito bloccata. È imperativo che l’Asl vi ponga rimedio, ripristinando l’indennità di funzione e lanciando un bando di concorso per fare sì che i coordinatori possano essere assunti in tale funzione.

Il segretario regionale del Nursing Up, Claudio Delli Carri, sottolinea la necessità immediata di ripristinare la giusta indennità e di indire un bando per i nuovi coordinatori.

“A Oggi – dice Delli Carri – ci sono ben 14 i coordinatori che sono stati solo “incaricati”, per altro anche con seri dubbi sulla trasparenza della procedura visto che si tratta di provvedimenti sulle singole persone di cui non si conoscono i criteri decisionali, che svolgono il loro ruolo in una situazione difficile, molto difficile. Perché il loro è un incarico di funzione con significative responsabilità, svolto in reparti con realtà variegate e ad alta intensità e complessità, dove è necessario prendere delle decisioni importanti, che la loro condizione precaria rende ancor più complesse da prendere.

In più, a tutti i coordinatori, è stata tolta una parte d’indennità che è prevista per quell’incarico di funzione. Tale indennità non viene riconosciuta né a coloro che sono stati solo nominati, né a coloro che svolgono l’incarico di funzione da coordinatore dopo essere stati assunti con l’ultimo bando realizzato ormai diversi anni fa. Un fatto inaudito, per il quale pretendiamo immediate spiegazioni dall’Asl.

Chiediamo che entro il 2019 venga indetto un nuovo bando per i coordinatori. Professionisti che oggi svolgono la funzione avendone i titoli, infatti si tratta di infermieri, tecnici o ostetriche, che hanno fatto master e specializzazioni e che sono ampiamente formati, ma che non sono inquadrati correttamente. Si tratta di un grave problema che va risolto senza indugio”. 

Articoli:
LaStampa
TgVercelli
AssocareNews
QuotidianoSanità
NewsBiella
NurseTimes

Per ulteriori informazioni contattare:

Il Segretario Regionale
Nursing Up Piemonte
Claudio Delli Carri
011.306 703 – 389.809 3406

Salva il comunicato

A Biella infermieri coordinatori senza concorso e senza indennità

Nursing Up: “basta con questa situazione inadeguata, si faccia subito il concorso”

L’Asl di Biella, da ben sette anni, nomina coordinatori, siano essi infermieri, tecnici od ostetriche, senza aver bandito alcun concorso. Lasciando queste figure nella più totale precarietà che rende ancora più difficile la loro funzione. In più, non riconosce da tempo l’indennità per l’incarico di coordinamento, destinando lo stipendio base a chi svolge nei reparti questa funzione che comporta grandi responsabilità.

Si tratta di una situazione che il Nursing Up chiede venga subito bloccata. È imperativo che l’Asl vi ponga rimedio, ripristinando l’indennità di funzione e lanciando un bando di concorso per fare sì che i coordinatori possano essere assunti in tale funzione.

Il segretario regionale del Nursing Up, Claudio Delli Carri, sottolinea la necessità immediata di ripristinare la giusta indennità e di indire un bando per i nuovi coordinatori.

“A Oggi – dice Delli Carri – ci sono ben 14 i coordinatori che sono stati solo “incaricati”, per altro anche con seri dubbi sulla trasparenza della procedura visto che si tratta di provvedimenti sulle singole persone di cui non si conoscono i criteri decisionali, che svolgono il loro ruolo in una situazione difficile, molto difficile. Perché il loro è un incarico di funzione con significative responsabilità, svolto in reparti con realtà variegate e ad alta intensità e complessità, dove è necessario prendere delle decisioni importanti, che la loro condizione precaria rende ancor più complesse da prendere.

In più, a tutti i coordinatori, è stata tolta una parte d’indennità che è prevista per quell’incarico di funzione. Tale indennità non viene riconosciuta né a coloro che sono stati solo nominati, né a coloro che svolgono l’incarico di funzione da coordinatore dopo essere stati assunti con l’ultimo bando realizzato ormai diversi anni fa. Un fatto inaudito, per il quale pretendiamo immediate spiegazioni dall’Asl.

Chiediamo che entro il 2019 venga indetto un nuovo bando per i coordinatori. Professionisti che oggi svolgono la funzione avendone i titoli, infatti si tratta di infermieri, tecnici o ostetriche, che hanno fatto master e specializzazioni e che sono ampiamente formati, ma che non sono inquadrati correttamente. Si tratta di un grave problema che va risolto senza indugio”. 

Articoli:
LaStampa
TgVercelli
AssocareNews
QuotidianoSanità
NewsBiella
NurseTimes

Per ulteriori informazioni contattare:

Il Segretario Regionale
Nursing Up Piemonte
Claudio Delli Carri
011.306 703 – 389.809 3406

Salva il comunicato

Fai girare la notizia!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su pocket
Pocket
Condividi su email
Email
Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pocket
Condividi su email

Related Articles

  • logo_square_trasp
    Nursing Up La Regione lancia il bando per il reclutamento di nuovi infermieri con contratti a 36 mesi: una vittoria sindacale e del buon senso. Ora si metta mano alle tariffe ridicolmente basse delle prestazioni aggiuntive
  • logo_square_trasp
    Nursing Up: società straniere reclutano infermieri all’estero da impiegare nel nord Italia con stipendio doppio rispetto a quello dei nostri colleghi Uno scandalo che non può essere taciuto. Le Regioni convochino i sindacati

CATEGORIE

ARCHVIO

Articoli recenti

  • Nursing Up La Regione lancia il bando per il reclutamento di nuovi infermieri con contratti a 36 mesi: una vittoria sindacale e del buon senso. Ora si metta mano alle tariffe ridicolmente basse delle prestazioni aggiuntive
  • Nursing Up: società straniere reclutano infermieri all’estero da impiegare nel nord Italia con stipendio doppio rispetto a quello dei nostri colleghi Uno scandalo che non può essere taciuto. Le Regioni convochino i sindacati
  • Lettera aperta dell’infermiera aggredita ad Alessandria: “ Mai avere paura di denunciare qualsiasi forma di aggressione fisica, psichica o verbale
  • Nursing Up – Biella: organico di ostetricia e ginecologia all’osso, è necessario un intervento risolutivo
  • Alessandria: aggredita da un paziente una dirigente del Nursing Up “Ora basta, bisogna tutelare chi lavora e non può operare nella paura costante”

Nursing Up Piemonte

Via Mollieres, 10
Torino, 10141 

Tel. 011.306 703 | 011.633 7300
Fax. 011.6334469
Mail. segreteria@nursingup-piemonte.it

 

La nostra pagina facebook

Il sito del Nursing Up Italiano

Piattaforma Eventbrite per l’iscrizione agli eventi di formazione

Usate i pulsanti per scaricare l’app sullo store del vostro telefono

           

Nursing Up Piemonte
  • informativa privacy
  • organigramma privacy
  • informativa cookies

Nursing Up Piemonte | All Rights Reserved

  • Aderisci ai servizi 2019

  • Non sei iscritto? Fallo ora!

  • Area Riservata Associati

  • torna all'inizio