• Chiamaci
  • Scrivici
Aderisci ai servizi 2023
Non sei iscritto? Rimedia!
Area Riservata Associati

Nursing Up Piemonte
  • NURSING UP PIEMONTE
  • NEWS
  • SERVIZI
    • sportello associati
    • caf e patronati
  • NURSING UP PIEMONTE
  • NEWS
  • SERVIZI
    • sportello associati
    • caf e patronati

NEWS

Le ultime novità del Nursing Up Piemonte
10 Dicembre 2022

Picco di casi d’influenza e aumento dei casi Covid intasano i pronto soccorso. Si provveda subito a reclutare il personale necessario dalle graduatorie e ad aumentare i posti lettoPicco di casi d’influenza e aumento dei casi Covid intasano i pronto soccorso.

COMUNICATO STAMPA

Picco di casi d’influenza e aumento dei casi Covid intasano i pronto soccorso

Si provveda subito a reclutare il personale necessario dalle graduatorie e ad aumentare i posti letto

 

L’aumento dei casi di influenza e anche di Covid, con il conseguente intasamento dei Pronto Soccorso di molti ospedali soprattutto a Torino, sta creando una grande preoccupazione.

 

Il Nursing Up, il sindacato degli infermieri e delle professioni sanitarie, chiede che la Regione provveda immediatamente a mettere in atto tutte le azioni necessarie affinché quella che oggi appare come l’inizio di una emergenza non si trasformi, con il prevedibile aumento di contagi per influenza stagionale e covid, in una situazione fuori controllo in un sistema sanitario regionale sempre più a corteo di personale e di posti letto.

 

Il Segretario Nursing Up Piemonte, Claudio Delli Carri, sottolinea: “Siamo fortemente preoccupati per quello che sta succedendo, con i reparti di pronto soccorso in cui a quanto pare sarebbero tornate le barelle nei corridoi e il personale sempre più stremato è davvero all’osso. Noi non vogliamo vedere barelle nei corridoi e barelle che intasano i Pronto soccorso. Se necessario, quindi, si aprano nuovi posti letto per il tempo necessario ma in stanze di reparto, mettendo in sicurezza il cittadino e gli operatori. Chiediamo che la Regione intervenga immediatamente, sia con il reperimento di tali posti letto, sia con la pubblicazione di tutte le graduatorie di tutti i bandi appena chiusi in modo che sia possibile per le aziende sanitarie reclutare personale, infermieri e Oss, in modo rapidissimo! Abbiamo alle spalle anni in cui le emergenze e le situazioni di estrema necessità ci hanno insegnato quanto sia fondamentale avere dotazioni organiche adeguate ad affrontare ogni difficoltà. Auspichiamo quindi che chi decide non sottovaluti quello che sta accadendo e agisca subito. Oggi, dopo ciò che ognuno di noi ha vissuto in pandemia, non è più possibile essere impreparati”.

 

Articoli
At News

Ossola News

Info Nurse

 

Per ulteriori informazioni contattare:

Il Segretario Regionale
Nursing Up Piemonte e Valle d’Aosta
Claudio Delli Carri
011.306 703 – 389.809 340

Salva il comunicato

La Regione lancia il bando per il reclutamento di nuovi infermieri con contratti
a 36 mesi: una vittoria sindacale e del buon senso

Ora si metta mano alle tariffe ridicolmente basse delle prestazioni aggiuntive

L’Asl Città di Torino ha finalmente pubblicato il bando (il 2 novembre scorso) per il reclutamento di nuovi
infermieri ai quali verrà offerto un contratto a tempo determinato che sarà, come più volte avevamo chiesto, di 36 mesi (tre anni). Si tratta di una vittoria sindacale e del buonsenso, che permetterà finalmente, come regione, di attrarre professionalità da impiegare nelle nostre strutture sanitarie, cercando di limitare l’emorragia di infermieri e professionisti della sanità attirati altrove, lontano dal Piemonte, da offerte più allettanti di quelle viste fino a oggi. Un atto concreto che potrà limitare l’estrema necessità di nuovo personale da impiegare nelle strutture sanitarie in un periodo di grande emergenza.

Il Nursing Up, sindacato degli Infermieri e delle professioni sanitarie, esprime la sua soddisfazione per l’indizione del bando e auspica che le procedure possano seguire l’iter più rapido possibile in modo da avere a disposizione le nuove forze da impiegare negli ospedali in tempi ragionevolmente brevi.

Il Segretario Regionale del Piemonte del Nursing Up, Claudio Delli Carri, sottolinea l’importanza della decisione di allungare la proposta di contratto a tempo determinato a 36 mesi: “Per mesi abbiamo detto e ripetuto che offrire contratti a termine di due o tre mesi era assurdo. Siamo molto soddisfatti che la Regione e l’Asl abbiano recepito la correttezza della nostra richiesta e che sia stato pubblicato il nuovo bando con l’offerta di contratti a 36 mesi, così come avviene già in altre regioni. Si tratta di una vittoria sindacale che va nella direzione del buonsenso, soddisfacendo la necessità di implementare gli organici con professionalità che possano garantire un minimo di respiro ai turni su un lasso di tempo ragionevolmente esteso”.
Aggiunge Delli Carri: “Ora però è necessario che la Regione convochi subito le rappresentanze sindacali firmatarie del contratto per discutere della retribuzione delle prestazioni aggiuntive che tutte le aziende stanno utilizzando e continueranno ad utilizzare per coprire i turni in attesa della conclusione delle procedure di reclutamento legate alle nuove assunzioni. Le tariffe attuali riconosciute, infatti, sono vecchie di 18 anni e prevedono una retribuzione di 26 euro lordi l’ora, una cifra non congrua che va subito rivista. Basti pensare che solo qualche mese fa, per la riduzione delle liste d’attesa, era stata prevista una retribuzione doppia, di 50 euro lordi l’ora, per le prestazioni aggiuntive necessarie a tale obbiettivo. Oggi, una prestazione aggiuntiva, anche solo un’ora in più di un infermiere in un ospedale, è fondamentale, ad esempio per migliorare la situazione di criticità legata all’emergenza della pandemia. Crediamo che ciò vada riconosciuto con una tariffa adeguata che sia almeno doppia rispetto a quella attuale. La Regione ha fatto un primo importante passo con il bando per i contratti a 36 mesi, ora prosegua sul percorso intrapreso modificando al rialzo le tariffe orarie
delle prestazioni aggiuntive”.

Articoli
At News

Ossola News

Info Nurse

 

Per ulteriori informazioni contattare:

Il Segretario Regionale
Nursing Up Piemonte
Claudio Delli Carri
011.306 703 – 389.809 340

Salva il comunicato

Fai girare la notizia!

Related Articles

  • Indennità di turno per Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie. L’azienda deve pagarla anche quando il lavoratore è in ferieIndennità di turno per Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie.
  • Nursing Up Il ricorso sempre più massiccio agli "infermieri gettonisti" si diffonderà anche in Piemonte. Urgente un'azione statale per arginare un fenomeno che rischia di frantumare il nostro sistema sanitario.

CATEGORIE

ARCHVIO

Articoli recenti

  • Indennità di turno per Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie. L’azienda deve pagarla anche quando il lavoratore è in ferieIndennità di turno per Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie.
  • Picco di casi d’influenza e aumento dei casi Covid intasano i pronto soccorso. Si provveda subito a reclutare il personale necessario dalle graduatorie e ad aumentare i posti lettoPicco di casi d’influenza e aumento dei casi Covid intasano i pronto soccorso.
  • Nursing Up Il ricorso sempre più massiccio agli “infermieri gettonisti” si diffonderà anche in Piemonte. Urgente un’azione statale per arginare un fenomeno che rischia di frantumare il nostro sistema sanitario.
  • Nursing Up La Regione lancia il bando per il reclutamento di nuovi infermieri con contratti a 36 mesi: una vittoria sindacale e del buon senso. Ora si metta mano alle tariffe ridicolmente basse delle prestazioni aggiuntive
  • Nursing Up: società straniere reclutano infermieri all’estero da impiegare nel nord Italia con stipendio doppio rispetto a quello dei nostri colleghi Uno scandalo che non può essere taciuto. Le Regioni convochino i sindacati

Nursing Up Piemonte

Via Mollieres, 10
Torino, 10141 

Tel. 011.306 703 | 011.633 7300
Fax. 011.6334469
Mail. segreteria@nursingup-piemonte.it

 

La nostra pagina facebook

Il sito del Nursing Up Italiano

Nursing Up Piemonte

Nursing Up Piemonte | All Rights Reserved

  • Aderisci ai servizi 2023

  • Non sei iscritto? Fallo ora!

  • Area Riservata Associati

  • torna all'inizio