• Chiamaci
  • Scrivici
Aderisci ai servizi 2019
Non sei iscritto? Rimedia!
Area Riservata Associati

Nursing Up Piemonte
  • NURSING UP PIEMONTE
  • NEWS
    • tutela del lavoro
    • formazione ed aggiornamento
  • SERVIZI
    • sportello associati
    • caf e patronati
    • prima fila
    • convenzioni
  • FORMAZIONE
    • vetrina
    • dettagli
  • CONTATTI
  • FORUM
  • EVENTBRITE
  • NURSING UP PIEMONTE
  • NEWS
    • tutela del lavoro
    • formazione ed aggiornamento
  • SERVIZI
    • sportello associati
    • caf e patronati
    • prima fila
    • convenzioni
  • FORMAZIONE
    • vetrina
    • dettagli
  • CONTATTI
  • FORUM
  • EVENTBRITE

NEWS

Le ultime novità del Nursing Up Piemonte
2 Aprile 2020

Nursing Up – In mancanza dei tamponi, subito i test del sangue sull’immunizzazione dal Coronavirus a tutti gli infermieri e operatori della sanità

COMUNICATO STAMPA

Nursing Up – In mancanza dei tamponi, subito i test del sangue
sull’immunizzazione dal Coronavirus a tutti gli infermieri e operatori della
sanità.

 

Vista la scarsità dei tamponi fatti agli infermieri e agli operatori della sanità, il Nursing Up, sindacato degli Infermieri e delle professioni sanitarie, sollecita le aziende ospedaliere a provvedere ad adottare, nel minore tempo possibile, i protocolli di controllo dell’immunizzazione tramite prelievi di sangue.

Se tutte le aziende del Piemonte avviassero i test del sangue sullo stato di immunizzazione dal virus per tutti gli infermieri e operatori della sanità, in poco tempo si avrebbe una mappa precisa dei soggetti che di fatto non sarebbero più a rischio e potrebbero dedicarsi al lavoro di cura dei pazienti con maggiore tranquillità, pur con tutte le protezioni del caso. Sarebbe un enorme passo avanti per la sicurezza degli infermieri e degli operatori,
che diminuirebbe il caos odierno creato dall’attesa sempre più pressante dei tamponi.

Il Segretario regionale del Nursing Up Piemonte, Claudio Delli Carri, sottolinea: “In questi giorni sempre più immunologi stanno aprendo a questa tipologia di test che permette attraverso l’analisi del sangue di comprendere l’effettiva o meno immunizzazione al coronavirus avvenuta in una persona, attraverso i marcatori della reazione immunologica. È notizia delle ultime ore che il materiale necessario a fare questo tipo di test sarebbe a breve disponibile in quantità accettabili.
Auspichiamo quindi, che si faccia il test sull’immunizzazione nel minor tempo possibile a tutti gli infermieri e operatori della sanità che lavorano nelle aziende ospedaliere del Piemonte in modo da avere subito una mappatura precisa di chi abbia sviluppato immunità dal virus.
I colleghi certificati “immuni”, quindi, potrebbero essere impiegati al lavoro con una maggiore tranquillità, avendo anche minore timore di essere contagiosi per i propri famigliari e parenti. Un grande passo avanti rispetto a quello che accade oggi con l’incertezza della propria salute legata alla mancanza di test tampone per tutti. Un passo avanti anche per la sicurezza di tutti, ricordando che un operatore sanitario sano è garanzia di salute per tutti: pazienti, cittadini, colleghi e familiari”.

Articoli
Gazzetta d’Asti

La Stampa

Telecity News24

Tg Vercelli

Per ulteriori informazioni contattare:

Il Segretario Regionale
Nursing Up Piemonte
Claudio Delli Carri
011.306 703 – 389.809 340

Salva il comunicato

Nursing Up – In mancanza dei tamponi, subito i test del sangue
sull’immunizzazione dal Coronavirus a tutti gli infermieri e operatori della
sanità.

 

Vista la scarsità dei tamponi fatti agli infermieri e agli operatori della sanità, il Nursing Up, sindacato degli Infermieri e delle professioni sanitarie, sollecita le aziende ospedaliere a provvedere ad adottare, nel minore tempo possibile, i protocolli di controllo dell’immunizzazione tramite prelievi di sangue.

Se tutte le aziende del Piemonte avviassero i test del sangue sullo stato di immunizzazione dal virus per tutti gli infermieri e operatori della sanità, in poco tempo si avrebbe una mappa precisa dei soggetti che di fatto non sarebbero più a rischio e potrebbero dedicarsi al lavoro di cura dei pazienti con maggiore tranquillità, pur con tutte le protezioni del caso. Sarebbe un enorme passo avanti per la sicurezza degli infermieri e degli operatori,
che diminuirebbe il caos odierno creato dall’attesa sempre più pressante dei tamponi.

Il Segretario regionale del Nursing Up Piemonte, Claudio Delli Carri, sottolinea: “In questi giorni sempre più immunologi stanno aprendo a questa tipologia di test che permette attraverso l’analisi del sangue di comprendere l’effettiva o meno immunizzazione al coronavirus avvenuta in una persona, attraverso i marcatori della reazione immunologica. È notizia delle ultime ore che il materiale necessario a fare questo tipo di test sarebbe a breve disponibile in quantità accettabili.
Auspichiamo quindi, che si faccia il test sull’immunizzazione nel minor tempo possibile a tutti gli infermieri e operatori della sanità che lavorano nelle aziende ospedaliere del Piemonte in modo da avere subito una mappatura precisa di chi abbia sviluppato immunità dal virus.
I colleghi certificati “immuni”, quindi, potrebbero essere impiegati al lavoro con una maggiore tranquillità, avendo anche minore timore di essere contagiosi per i propri famigliari e parenti. Un grande passo avanti rispetto a quello che accade oggi con l’incertezza della propria salute legata alla mancanza di test tampone per tutti. Un passo avanti anche per la sicurezza di tutti, ricordando che un operatore sanitario sano è garanzia di salute per tutti: pazienti, cittadini, colleghi e familiari”.

Articoli
Gazzetta d’Asti

La Stampa

Telecity News24

Tg Vercelli

Per ulteriori informazioni contattare:

Il Segretario Regionale
Nursing Up Piemonte
Claudio Delli Carri
011.306 703 – 389.809 340

Salva il comunicato

Fai girare la notizia!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su pocket
Pocket
Condividi su email
Email
Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pocket
Condividi su email

Related Articles

  • logo_square_trasp
    Nursing Up La Regione lancia il bando per il reclutamento di nuovi infermieri con contratti a 36 mesi: una vittoria sindacale e del buon senso. Ora si metta mano alle tariffe ridicolmente basse delle prestazioni aggiuntive
  • logo_square_trasp
    Nursing Up: società straniere reclutano infermieri all’estero da impiegare nel nord Italia con stipendio doppio rispetto a quello dei nostri colleghi Uno scandalo che non può essere taciuto. Le Regioni convochino i sindacati

CATEGORIE

ARCHVIO

Articoli recenti

  • Nursing Up La Regione lancia il bando per il reclutamento di nuovi infermieri con contratti a 36 mesi: una vittoria sindacale e del buon senso. Ora si metta mano alle tariffe ridicolmente basse delle prestazioni aggiuntive
  • Nursing Up: società straniere reclutano infermieri all’estero da impiegare nel nord Italia con stipendio doppio rispetto a quello dei nostri colleghi Uno scandalo che non può essere taciuto. Le Regioni convochino i sindacati
  • Lettera aperta dell’infermiera aggredita ad Alessandria: “ Mai avere paura di denunciare qualsiasi forma di aggressione fisica, psichica o verbale
  • Nursing Up – Biella: organico di ostetricia e ginecologia all’osso, è necessario un intervento risolutivo
  • Alessandria: aggredita da un paziente una dirigente del Nursing Up “Ora basta, bisogna tutelare chi lavora e non può operare nella paura costante”

Nursing Up Piemonte

Via Mollieres, 10
Torino, 10141 

Tel. 011.306 703 | 011.633 7300
Fax. 011.6334469
Mail. segreteria@nursingup-piemonte.it

 

La nostra pagina facebook

Il sito del Nursing Up Italiano

Piattaforma Eventbrite per l’iscrizione agli eventi di formazione

Usate i pulsanti per scaricare l’app sullo store del vostro telefono

           

Nursing Up Piemonte
  • informativa privacy
  • organigramma privacy
  • informativa cookies

Nursing Up Piemonte | All Rights Reserved

  • Aderisci ai servizi 2019

  • Non sei iscritto? Fallo ora!

  • Area Riservata Associati

  • torna all'inizio