• Chiamaci
  • Scrivici
Aderisci ai servizi 2019
Non sei iscritto? Rimedia!
Area Riservata Associati

Nursing Up Piemonte
  • NURSING UP PIEMONTE
  • NEWS
    • tutela del lavoro
    • formazione ed aggiornamento
  • SERVIZI
    • sportello associati
    • caf e patronati
    • prima fila
    • convenzioni
  • FORMAZIONE
    • vetrina
    • dettagli
  • CONTATTI
  • FORUM
  • EVENTBRITE
  • NURSING UP PIEMONTE
  • NEWS
    • tutela del lavoro
    • formazione ed aggiornamento
  • SERVIZI
    • sportello associati
    • caf e patronati
    • prima fila
    • convenzioni
  • FORMAZIONE
    • vetrina
    • dettagli
  • CONTATTI
  • FORUM
  • EVENTBRITE

NEWS

Le ultime novità del Nursing Up Piemonte
4 Gennaio 2019

Tar Piemonte: Illegittimo imporre il costo della polizza professionale nella tassa d’iscrizione all’Ordine

NEWS NAZIONALE

Assicurazioni responsabilità professionale. Per Tar Piemonte è illegittimo imporre acquisto polizze con tassa iscrizione all’Ordine

Nursing Up: “Ha vinto la libertà di scelta individuale”

Soddisfazione del Nursing Up per la sentenza del Tar Piemonte che ha accolto il ricorso presentato contro la delibera in materia di quote e obbligo assicurativo, annullandola nella parte in cui imponeva nella tassa di iscrizione all’albo professionale di appartenenza anche una maggiorazione a titolo di quota del premio assicurativo. Una azione legale che il Nursing Up spiega di avere “sostenuto fortemente per affermare l’intangibilità del principio della libertà di scelta individuale. Nella fattispecie, libertà di scelta per l’assicurazione professionale”. “E ora – afferma il sindacato in una nota a commento della sentenza – ad avvalorare questo principio è arrivata una sentenza della Seconda Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, che si è pronunciato contro l’imposizione di una polizza collettiva per la responsabilità professionale con relativo addebito del costo nella tassa di iscrizione all’albo. In quanto, come abbiamo sempre sostenuto, non è facoltà di un Ordine professionale imporre la propria polizza assicurativa RC Colpa Grave, trattenendosi direttamente l’importo e obbligando gli iscritti a sottoscriverla”. “Previo – spiega il sindacato – superamento delle diverse eccezioni formali e/o processuali di controparte (in questo caso l’Ordine professionale interprovinciale Tecnici Sanitari di Radiologia Medica di Torino-Aosta-Alessandria-Asti), il Tar ha accolto la tesi in forza della quale con quel meccanismo si imponeva di fatto di aderire alla polizza collettiva, senza possibilità di scegliere altra copertura assicurativa, anche nell’ipotesi in cui, per di più, gli iscritti all’ordine già disponevano di una propria assicurazione professionale. Invece, per principio generale, deve essere garantita a qualsiasi individuo terzo, che si trova a poter beneficiare di un contratto a proprio favore, la possibilità di scegliere se beneficiare o meno di quel contratto e, se lo ritiene, rifiutarne gli effetti, salvo diverso accordo tra le parti interessate. Nella pronuncia, il Tar dichiara illegittimo addossare al singolo iscritto l’onere economico di una polizza assicurativa stipulata dall’Ordine o dalla Federazione, alla quale egli non abbia aderito espressamente”. “Ciò che non può ritenersi consentito – afferma il Nursing Up citando la sentenza -, in mancanza di una espressione previsione normativa, è che gli Ordini professionali e/o le relative Federazioni possano stipulare polizze professionali collettive imponendone obbligatoriamente l’adesione ai propri iscritti, anche solo indirettamente: ad esempio, come nel caso di specie, inserendone la quota di costo pro capite all’interno della tassa annuale di iscrizione all’albo, dovuta obbligatoriamente dagli iscritti a pena di sanzione disciplinare”.

Articoli:
QuotidianoSanità
Approfondimento QuotidianoSanità
NurseTimes
AssocareNews

Scarica la sentenza del TAR Piemonte

Assicurazioni responsabilità professionale. Per Tar Piemonte è illegittimo imporre acquisto polizze con tassa iscrizione all’Ordine

Nursing Up: “Ha vinto la libertà di scelta individuale”

Soddisfazione del Nursing Up per la sentenza del Tar Piemonte che ha accolto il ricorso presentato contro la delibera in materia di quote e obbligo assicurativo, annullandola nella parte in cui imponeva nella tassa di iscrizione all’albo professionale di appartenenza anche una maggiorazione a titolo di quota del premio assicurativo. Una azione legale che il Nursing Up spiega di avere “sostenuto fortemente per affermare l’intangibilità del principio della libertà di scelta individuale. Nella fattispecie, libertà di scelta per l’assicurazione professionale”. “E ora – afferma il sindacato in una nota a commento della sentenza – ad avvalorare questo principio è arrivata una sentenza della Seconda Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, che si è pronunciato contro l’imposizione di una polizza collettiva per la responsabilità professionale con relativo addebito del costo nella tassa di iscrizione all’albo. In quanto, come abbiamo sempre sostenuto, non è facoltà di un Ordine professionale imporre la propria polizza assicurativa RC Colpa Grave, trattenendosi direttamente l’importo e obbligando gli iscritti a sottoscriverla”. “Previo – spiega il sindacato – superamento delle diverse eccezioni formali e/o processuali di controparte (in questo caso l’Ordine professionale interprovinciale Tecnici Sanitari di Radiologia Medica di Torino-Aosta-Alessandria-Asti), il Tar ha accolto la tesi in forza della quale con quel meccanismo si imponeva di fatto di aderire alla polizza collettiva, senza possibilità di scegliere altra copertura assicurativa, anche nell’ipotesi in cui, per di più, gli iscritti all’ordine già disponevano di una propria assicurazione professionale. Invece, per principio generale, deve essere garantita a qualsiasi individuo terzo, che si trova a poter beneficiare di un contratto a proprio favore, la possibilità di scegliere se beneficiare o meno di quel contratto e, se lo ritiene, rifiutarne gli effetti, salvo diverso accordo tra le parti interessate. Nella pronuncia, il Tar dichiara illegittimo addossare al singolo iscritto l’onere economico di una polizza assicurativa stipulata dall’Ordine o dalla Federazione, alla quale egli non abbia aderito espressamente”. “Ciò che non può ritenersi consentito – afferma il Nursing Up citando la sentenza -, in mancanza di una espressione previsione normativa, è che gli Ordini professionali e/o le relative Federazioni possano stipulare polizze professionali collettive imponendone obbligatoriamente l’adesione ai propri iscritti, anche solo indirettamente: ad esempio, come nel caso di specie, inserendone la quota di costo pro capite all’interno della tassa annuale di iscrizione all’albo, dovuta obbligatoriamente dagli iscritti a pena di sanzione disciplinare”.

Articoli:
QuotidianoSanità
Approfondimento QuotidianoSanità
NurseTimes
AssocareNews

Scarica la sentenza del TAR Piemonte

Fai girare la notizia!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su pocket
Pocket
Condividi su email
Email
Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pocket
Condividi su email

Related Articles

  • logo_square_trasp
    Nursing Up La Regione lancia il bando per il reclutamento di nuovi infermieri con contratti a 36 mesi: una vittoria sindacale e del buon senso. Ora si metta mano alle tariffe ridicolmente basse delle prestazioni aggiuntive
  • logo_square_trasp
    Nursing Up: società straniere reclutano infermieri all’estero da impiegare nel nord Italia con stipendio doppio rispetto a quello dei nostri colleghi Uno scandalo che non può essere taciuto. Le Regioni convochino i sindacati

CATEGORIE

ARCHVIO

Articoli recenti

  • Nursing Up La Regione lancia il bando per il reclutamento di nuovi infermieri con contratti a 36 mesi: una vittoria sindacale e del buon senso. Ora si metta mano alle tariffe ridicolmente basse delle prestazioni aggiuntive
  • Nursing Up: società straniere reclutano infermieri all’estero da impiegare nel nord Italia con stipendio doppio rispetto a quello dei nostri colleghi Uno scandalo che non può essere taciuto. Le Regioni convochino i sindacati
  • Lettera aperta dell’infermiera aggredita ad Alessandria: “ Mai avere paura di denunciare qualsiasi forma di aggressione fisica, psichica o verbale
  • Nursing Up – Biella: organico di ostetricia e ginecologia all’osso, è necessario un intervento risolutivo
  • Alessandria: aggredita da un paziente una dirigente del Nursing Up “Ora basta, bisogna tutelare chi lavora e non può operare nella paura costante”

Nursing Up Piemonte

Via Mollieres, 10
Torino, 10141 

Tel. 011.306 703 | 011.633 7300
Fax. 011.6334469
Mail. segreteria@nursingup-piemonte.it

 

La nostra pagina facebook

Il sito del Nursing Up Italiano

Piattaforma Eventbrite per l’iscrizione agli eventi di formazione

Usate i pulsanti per scaricare l’app sullo store del vostro telefono

           

Nursing Up Piemonte
  • informativa privacy
  • organigramma privacy
  • informativa cookies

Nursing Up Piemonte | All Rights Reserved

  • Aderisci ai servizi 2019

  • Non sei iscritto? Fallo ora!

  • Area Riservata Associati

  • torna all'inizio