Dopo l’iscrizione ad un corso ECM è possibile gestire la prenotazione dalla mail che ricevete come conferma di iscrizione cliccando su “visualizza e gestisci il tuo ordine online” oppure accedendo direttamente alla piattaforma eventbrite con le credenziali create in fase di registrazione al corso (username e password) e visitando quindi la sezione biglietti. Infine è possibile accedere direttamente alla pagina di gestione dei biglietti utilizzando il bottone di seguito.
Formazione
Eventbrite è la piattaforma utilizzata dal Nursing Up di Piemonte e Valle d'Aosta per la registrazione e l'iscrizione ai corsi ECM
EventbriteIscrizioni
È possibile partecipare ai corsi di formazione sia per gli iscritti al sindacato sia per gli esterni selezionando l'iscrizione open. Per gli iscritti è necessario indicare la matricola: chi vuole può recuperarla tramite il bottone qui sotto
Recupero matricolaMaster I livello
Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
INFO
Master I livello
Management della formazione nel sistema sanitario
Management della formazione nel sistema sanitario
INFO
Master I livello
Professioni sanitarie forensi e gestione del rischio clinico
Professioni sanitarie forensi e gestione del rischio clinico
INFO
Master I livello
Le competenze manageriali dell'infermiere di comunità
Le competenze manageriali dell'infermiere di comunità
INFO
Master I livello
Le competenze manageriali dell'infermiere di famiglia
Le competenze manageriali dell'infermiere di famiglia
INFO
Master II livello
Management sanitario e direzione di strutture complesse
Management sanitario e direzione di strutture complesse
INFO
CORSI ECM - 2019
Corsi accreditati per le professioni sanitarie del comparto
ACCESSI VENOSI CENTRALI E PERIFERICI.
Le evidenze scientifiche affermano che il numero dei pazienti che afferiscono alle cure sanitarie e che necessitano di terapie infusionali sia per brevi che per lunghi periodi, sia in ambito ospedaliero sia territoriale, è in forte aumento. Pazienti che necessitano quindi di accessi venosi adeguati, pena un aumento del disagio e dello stress per gli stessi e per gli operatori addetti all’ assistenza. Accessi vascolari la cui gestione richiede ‘know how’ specifico da parte dell'infermiere, pena l'aumento di complicanze infettive, trombotiche e meccaniche e la riduzione della possibilità di sviluppo dell'auto cura sia da parte del paziente sia del care giver.
13 dicembre 2019 – Torino – 2° Ed. – n° 259101 Crediti Ecm 10,4
Data e ora
venerdì 13 dicembre 2019
orario: 08:30 – 17:30
Sede
Aula Formazione – 2° piano
via Stellone 5
10126 Torino
- Ore 8.30 – 9.00: Accoglienza dei corsisti e Presentazione del corso
- Ore 9.00 – 9.45: Classificazione degli Accessi Venosi Centrali e degli Accessi Venosi Periferici; la nuova classificazione in CICC, PICC e FICC
- Ore 9.45 – 10.15: Workshop: Accessi venosi centrali e periferici
- Ore 10.15 – 10.45: Gestione dei Dispositivi di Accesso Venoso secondo le evidenze scientifiche: Linee Guida internazionali e applicazioni pratiche – focus sulla medicazione
- Ore 10.45 – 11.15: Workshop su medicazione
- Ore 11.15 – 12.00: Gestione dei Dispositivi di Accesso Venoso secondo le evidenze scientifiche: Linee Guida internazionali e applicazioni pratiche – focus su tecniche di lavaggio, gestione linee infusionali, prelievi ematici ed emocolture
- Ore 12.00-12.30: Workshop su tecniche di irrigazione e gestione linee infusionali, prelievi ematici ed emocolture
- Ore 12.30 -13.00: La gestione del Port
- Ore 13.00 – 14.00: Pausa pranzo
- Ore 14.00 – 14.30: Workshop su port e aghi non carotanti
- Ore 14.30 – 16.00: Rischi locali e sistemici nelle fasi di gestione dei dispositivi- focus su Rischio di MARSI e Gestione complicanze
- Ore 16.00-16.30: Gestione e Malpractice: confronto con i docenti Tecniche di disostruzione: dimostrazione pratica
- Ore 16.30-17.00: Spazio di approfondimento: il corretto utilizzo dei dispositivi nella pratica quotidiana
- Ore 17.00-17.30: Test di valutazione
MARCO ARIOTTI
INFERMIERE
MASTER UNIVERSITARIO “NURSING DEGLI ACCESSI VENOSI” UCSC-ROMA
ALTA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO IN: ECOGRAFIA INFERMIERISTICA – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE
MIDLINES – APPLICATIONS AND USE – PICC EXCELLENCE, INC
Per iscriversi su portale regionale per la formazione in sanità potete utilizzare il pulsante qui a destra e, nella pagina che si aprirà, accedere con le vostre credenziali poi cliccare in alto a destra su “FUORI SEDE” poi “RICHIESTA PARTECIPAZIONE” poi cercare per titolo il corso a cui volete partecipare e infine iscrivervi
Ipnosi. Come reagire al presente.
Acquisire consapevolezza di sé e delle proprie risorse.
7 dicembre 2019 – Torino – n° 260764 Crediti Ecm 10,4
Data e ora
sabato 7 dicembre 2019
orario: 08:30 – 17:00
Sede
Aula Formazione – 2° piano
via Stellone 5
10126 Torino
- Ore 8.30 – 9.00: Registrazione discenti
- Ore 9.00 – 9.30: Esercizi “rompighiaccio”
- Ore 9.30 – 10.00: Come affrontare le difficoltà ci rende più forti
- Ore 10.00 – 10.30: Punti di forza: esercizi a coppie
- Ore 10.30 – 10.45: Coffee break
- Ore 10.45 – 12.30: Cos’è l’ipnosi. Rilassamento e cura di sé
- Ore 12.30 – 13.30: PAUSA PRANZO
- Ore 13.30 – 15.00: Cenni di comunicazione ipnotica
- Ore 15.00 – 16.30: Esperienze di monoideismo plastico. Esercitazioni pratiche
- Ore 16.30 – 17.00: Valutazione apprendimento
BICE PROPERZI
Coordinatore infermieristico, Esperta in Comunicazione ipnotica
Docente IPNOMED
PAOLO PEREZ
Dottore in Psicologia, Ipnologo
Dopo l’iscrizione ad un corso ECM è possibile gestire la prenotazione dalla mail che ricevete come conferma di iscrizione cliccando su “visualizza e gestisci il tuo ordine online” oppure accedendo direttamente alla piattaforma eventbrite con le credenziali create in fase di registrazione al corso (username e password) e visitando quindi la sezione biglietti. Infine è possibile accedere direttamente alla pagina di gestione dei biglietti utilizzando il bottone di seguito.
Per iscriversi su portale regionale per la formazione in sanità potete utilizzare il pulsante qui a destra e, nella pagina che si aprirà, accedere con le vostre credenziali poi cliccare in alto a destra su “FUORI SEDE” poi “RICHIESTA PARTECIPAZIONE” poi cercare per titolo il corso a cui volete partecipare e infine iscrivervi
IMMAGINA ...
L’immaginazione è più importante della conoscenza: la conoscenza è limitata, l’immaginazione copre tutto il mondo, stimolando il progresso, facendo nascere l’evoluzione.
6 dicembre 2019 – Torino – Crediti Ecm 10 – In fase di accreditamento
Data e ora
venerdì 6 dicembre 2019
orario: 08:30 – 17:00
Sede
Aula Formazione – 2° piano
via Stellone 5
10126 Torino
- Ore 8.30 – 8.45: Registrazione discenti
- Ore 8.45 – 10.00: Il processo dell’immaginare
- Ore 10.00 – 11.00 : Neuroscienze, immagini ed evoluzione
- Ore 11.00 – 11.15: Pausa caffè
- Ore 11.15 – 13.00: Creare immagini evolutive e di salute
- Ore 13.00 – 14.00: Pausa pranzo
- Ore 14.00 – 15.00: Gli archetipi: autoconoscenza e relazione con gli altri
- Ore 15.00 – 16.00: Immaginazione guidata e immaginazione libera
- Ore 16.00 – 16.30: Immaginazione, comportamento, comunicazione
- Ore 16.30 -17.00: Conclusione lavori e test di valutazione
SILVANA ZANI
- Infermiera
- Master Reiki
- Naturopata
- Professional System Coaching ad Indirizzo IpnoticoMaster Practitioner in P.N.L. e P.N.L. Q.I.E. (Quantum Internal Energy)
- Operatore di Pratiche Ipnotiche M.I.F. (Ipnosi Magnetismo Fascinazione)
Dopo l’iscrizione ad un corso ECM è possibile gestire la prenotazione dalla mail che ricevete come conferma di iscrizione cliccando su “visualizza e gestisci il tuo ordine online” oppure accedendo direttamente alla piattaforma eventbrite con le credenziali create in fase di registrazione al corso (username e password) e visitando quindi la sezione biglietti. Infine è possibile accedere direttamente alla pagina di gestione dei biglietti utilizzando il bottone di seguito.
Per iscriversi su portale regionale per la formazione in sanità potete utilizzare il pulsante qui a destra e, nella pagina che si aprirà, accedere con le vostre credenziali poi cliccare in alto a destra su “FUORI SEDE” poi “RICHIESTA PARTECIPAZIONE” poi cercare per titolo il corso a cui volete partecipare e infine iscrivervi
YOGA L'arte del respiro - Modulo II
CHE CORRELAZIONE ESISTE TRA EMOZIONI E RESPIRO? E' POSSIBILE INFLUENZARE LE EMOZIONI ATTRAVERSO IL CONTROLLO DEL RESPIRO?
5 dicembre 2019 – Torino – n° 278987 Crediti Ecm 10,4
Data e ora
giovedì 5 dicembre 2019
orario: 08:00 – 16:30
- ore 8.30 – 9.00: registrazione discenti
- ore 9.00 – 9.15: presentazione della giornata
- ore 9.15 – 9.45 : diaframma: richiami di anatomia e fisiologia
- ore 9.45 – 11.30: diaframma – pratica
- ore 11.30 – 11.45: pausa caffè
- ore 11.45 – 13.00: bacino e anche – richiami di anatomia
- ore 13.00 – 14.00: pausa pranzo
- ore 14.00 – 16.00: bacino e anche – pratica
- ore 16.00 – 16.30: valutazione apprendimento
- INDISPENSABILE: ABBIGLIAMENTO COMODO, MATERASSINO, PICCOLO CUSCINO E/O TELO
GIOVANNA D’ERRICO
- OPERATORE YOGA 2017 – EFOA INTERNATIONAL TORINO
- INFERMIERA
Dopo l’iscrizione ad un corso ECM è possibile gestire la prenotazione dalla mail che ricevete come conferma di iscrizione cliccando su “visualizza e gestisci il tuo ordine online” oppure accedendo direttamente alla piattaforma eventbrite con le credenziali create in fase di registrazione al corso (username e password) e visitando quindi la sezione biglietti. Infine è possibile accedere direttamente alla pagina di gestione dei biglietti utilizzando il bottone di seguito.
Per iscriversi su portale regionale per la formazione in sanità potete utilizzare il pulsante qui a destra e, nella pagina che si aprirà, accedere con le vostre credenziali poi cliccare in alto a destra su “FUORI SEDE” poi “RICHIESTA PARTECIPAZIONE” poi cercare per titolo il corso a cui volete partecipare e infine iscrivervi
TEATRO L’arte del comunicare.
Il teatro è innanzi tutto parola. Il teatro è comunicazione. La comunicazione non è semplicemente parlare ma presuppone necessariamente una relazione e quindi uno scambio.
2 dicembre 2019 – Torino – Crediti Ecm 10 – In fase di accreditamento
Data e ora
lunedì 2 dicembre 2019
orario: 08:30 – 17:00
Sede
Aula Formazione – 2° piano
via Stellone 5
10126 Torino
- ore 8.30 – 9.00: Accoglienza partecipanti
- ore 9.00 – 9.30: Presentazione della giornata
- ore 9.30 – 10.30: Comunicare in maniera efficace verbalmente e non
- ore 10.30 – 11.30: L’ARTE del comunicare
- ore 11.30 – 11.45: Pausa caffè
- ore 11.45 – 13.00: L’ARTE del comunicare
- ore 13.00 – 14.00: Pausa pranzo
- ore 14.00 – 15.00: L’ARTE del comunicare
- ore 15.00 – 16.00: Laboratorio esperienziale
- ore 16.00 – 16.30: Conclusione lavori
- ore 16.30 – 17.00: Test di valutazione
PATRIZIA DA ROLD
Arteterapeuta
Pittrice
Attrice di teatro
Dopo l’iscrizione ad un corso ECM è possibile gestire la prenotazione dalla mail che ricevete come conferma di iscrizione cliccando su “visualizza e gestisci il tuo ordine online” oppure accedendo direttamente alla piattaforma eventbrite con le credenziali create in fase di registrazione al corso (username e password) e visitando quindi la sezione biglietti. Infine è possibile accedere direttamente alla pagina di gestione dei biglietti utilizzando il bottone di seguito.
Per iscriversi su portale regionale per la formazione in sanità potete utilizzare il pulsante qui a destra e, nella pagina che si aprirà, accedere con le vostre credenziali poi cliccare in alto a destra su “FUORI SEDE” poi “RICHIESTA PARTECIPAZIONE” poi cercare per titolo il corso a cui volete partecipare e infine iscrivervi
LA CHIAVE TRA STRESS LAVORATIVO E BENESSERE PSICOFISICO.
Gestire le emozioni significa mantenere la calma e la lucidità anche sotto pressione, aiuta nella gestione dei conflitti purtroppo così frequenti. Una competenza fondamentale nelle professioni socio-sanitarie.
22 novembre 2019 – Torino – Crediti Ecm 8 – In fase di accreditamento
Data e ora
venerdì 22 novembre 2019
orario: 08:30 – 17:00
Sede
Aula Formazione – 2° piano
via Stellone 5
10126 Torino
- ORE 8.30 – 8.45: REGISTRAZIONE DISCENTI
- ORE 8.45 -10.30: I TRE PILASTRI DELL’INTELLIGENZA EMOTIVA CONOSCERE E GESTIRE LE EMOZIONI
- ORE 10.30 -10.45 : PAUSA CAFFE’
- ORE 10.45 -12.45: TECNICHE DI RILASSAMENTO E DI LIBERAZIONE EMOZIONALE ( QIGONG – VISUALIZZAZIONE CREATIVA – PNL PSICOCIBERNETICA )
- ORE 12.45 -13.45: PAUSA PRANZO
- ORE 13.45 -15.30: SVILUPPARE L’INTELLIGENZA EMOTIVA L’INTELLIGENZA EMOTIVA NEI RAPPORTI DI LAVORO
- ORE 15.30 -16.30: TECNICHE DI RIPROGRAMMAZIONE EMOZIONALE ADDESTRAMENTO ALLA CREAZIONE DI NUOVE STRATEGIE EMOZIONALI
- ORE 16.30 -17.00: CONCLUSIONE LAVORI – TEST DI VALUTAZIONE
PAOLA IMARISIO
INFERMIERA
ESPERTA NELL’UTILIZZO DI TECNICHE DI RILASSAMENTO PSICOFISICO
MASTER PNL
Dopo l’iscrizione ad un corso ECM è possibile gestire la prenotazione dalla mail che ricevete come conferma di iscrizione cliccando su “visualizza e gestisci il tuo ordine online” oppure accedendo direttamente alla piattaforma eventbrite con le credenziali create in fase di registrazione al corso (username e password) e visitando quindi la sezione biglietti. Infine è possibile accedere direttamente alla pagina di gestione dei biglietti utilizzando il bottone di seguito.
Per iscriversi su portale regionale per la formazione in sanità potete utilizzare il pulsante qui a destra e, nella pagina che si aprirà, accedere con le vostre credenziali poi cliccare in alto a destra su “FUORI SEDE” poi “RICHIESTA PARTECIPAZIONE” poi cercare per titolo il corso a cui volete partecipare e infine iscrivervi
ACCESSI VENOSI CENTRALI E PERIFERICI.
Le evidenze scientifiche affermano che il numero dei pazienti che afferiscono alle cure sanitarie e che necessitano di terapie infusionali sia per brevi che per lunghi periodi, sia in ambito ospedaliero sia territoriale, è in forte aumento. Pazienti che necessitano quindi di accessi venosi adeguati, pena un aumento del disagio e dello stress per gli stessi e per gli operatori addetti all’ assistenza. Accessi vascolari la cui gestione richiede ‘know how’ specifico da parte dell'infermiere, pena l'aumento di complicanze infettive, trombotiche e meccaniche e la riduzione della possibilità di sviluppo dell'auto cura sia da parte del paziente sia del care giver.
15 novembre 2019 – Torino – 1° Ed. – n° 259101 Crediti Ecm 10,4
Data e ora
venerdì 15 novembre 2019
orario: 08:30 – 17:30
Sede
Aula Formazione – 2° piano
via Stellone 5
10126 Torino
- Ore 8.30 – 9.00: Accoglienza dei corsisti e Presentazione del corso
- Ore 9.00 – 9.45: Classificazione degli Accessi Venosi Centrali e degli Accessi Venosi Periferici; la nuova classificazione in CICC, PICC e FICC
- Ore 9.45 – 10.15: Workshop: Accessi venosi centrali e periferici
- Ore 10.15 – 10.45: Gestione dei Dispositivi di Accesso Venoso secondo le evidenze scientifiche: Linee Guida internazionali e applicazioni pratiche – focus sulla medicazione
- Ore 10.45 – 11.15: Workshop su medicazione
- Ore 11.15 – 12.00: Gestione dei Dispositivi di Accesso Venoso secondo le evidenze scientifiche: Linee Guida internazionali e applicazioni pratiche – focus su tecniche di lavaggio, gestione linee infusionali, prelievi ematici ed emocolture
- Ore 12.00-12.30: Workshop su tecniche di irrigazione e gestione linee infusionali, prelievi ematici ed emocolture
- Ore 12.30 -13.00: La gestione del Port
- Ore 13.00 – 14.00: Pausa pranzo
- Ore 14.00 – 14.30: Workshop su port e aghi non carotanti
- Ore 14.30 – 16.00: Rischi locali e sistemici nelle fasi di gestione dei dispositivi- focus su Rischio di MARSI e Gestione complicanze
- Ore 16.00-16.30: Gestione e Malpractice: confronto con i docenti Tecniche di disostruzione: dimostrazione pratica
- Ore 16.30-17.00: Spazio di approfondimento: il corretto utilizzo dei dispositivi nella pratica quotidiana
- Ore 17.00-17.30: Test di valutazione
MARCO ARIOTTI
INFERMIERE
MASTER UNIVERSITARIO “NURSING DEGLI ACCESSI VENOSI” UCSC-ROMA
ALTA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO IN: ECOGRAFIA INFERMIERISTICA – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE
MIDLINES – APPLICATIONS AND USE – PICC EXCELLENCE, INC
Dopo l’iscrizione ad un corso ECM è possibile gestire la prenotazione dalla mail che ricevete come conferma di iscrizione cliccando su “visualizza e gestisci il tuo ordine online” oppure accedendo direttamente alla piattaforma eventbrite con le credenziali create in fase di registrazione al corso (username e password) e visitando quindi la sezione biglietti. Infine è possibile accedere direttamente alla pagina di gestione dei biglietti utilizzando il bottone di seguito.
Per iscriversi su portale regionale per la formazione in sanità potete utilizzare il pulsante qui a destra e, nella pagina che si aprirà, accedere con le vostre credenziali poi cliccare in alto a destra su “FUORI SEDE” poi “RICHIESTA PARTECIPAZIONE” poi cercare per titolo il corso a cui volete partecipare e infine iscrivervi
YOGA L'arte del respiro - Modulo I
CHE CORRELAZIONE ESISTE TRA EMOZIONI E RESPIRO? E' POSSIBILE INFLUENZARE LE EMOZIONI ATTRAVERSO IL CONTROLLO DEL RESPIRO?
5 novembre 2019 – Torino – n° 276687 Crediti Ecm 10,4
Data e ora
martedì 5 novembre 2019
orario: 08:00 – 16:30
- ore 8.30 – 9.00: registrazione discenti
- ore 9.00 – 9.15: presentazione della giornata
- ore 9.15 – 9.45 : respirazione addominale: richiami di anatomia e fisiologia
- ore 9.45 – 11.30: respirazione addominale – pratica
- ore 11.30 – 11.45: pausa caffè
- ore 11.45 – 13.00: respirazione toracica – richiami di anatomia
- ore 13.00 – 14.00: pausa pranzo
- ore 14.30 – 15.00: respirazione clavicolare – richiami di anatomia
- ore 15.00 – 16.00: respirazione clavicolare – pratica
- ore 16.00 – 16.30: valutazione apprendimento
- INDISPENSABILE: ABBIGLIAMENTO COMODO, MATERASSINO, PICCOLO CUSCINO E/O TELO
GIOVANNA D’ERRICO
- OPERATORE YOGA 2017 – EFOA INTERNATIONAL TORINO
- INFERMIERA
Dopo l’iscrizione ad un corso ECM è possibile gestire la prenotazione dalla mail che ricevete come conferma di iscrizione cliccando su “visualizza e gestisci il tuo ordine online” oppure accedendo direttamente alla piattaforma eventbrite con le credenziali create in fase di registrazione al corso (username e password) e visitando quindi la sezione biglietti. Infine è possibile accedere direttamente alla pagina di gestione dei biglietti utilizzando il bottone di seguito.
Per iscriversi su portale regionale per la formazione in sanità potete utilizzare il pulsante qui a destra e, nella pagina che si aprirà, accedere con le vostre credenziali poi cliccare in alto a destra su “FUORI SEDE” poi “RICHIESTA PARTECIPAZIONE” poi cercare per titolo il corso a cui volete partecipare e infine iscrivervi
Le nuove normative. La lettura della busta paga.
Il valore al netto in busta paga non è il punto di partenza. Bisogna tener conto di diversi meccanismi di calcolo spesso sconosciuti.
25 ottobre 2019 – Asti – N. 253536
Crediti ecm 8
Data e ora
Venerdì 25 ottobre 2019
orario: 08:30 – 17:00
Sede
Aula Team – Palazzo del Don Bosco
Via Conteverde 125
14100 Asti
- Ore 08.30 – 09.00: Registrazione discenti
- Ore 09.00 – 09.30: Presentazione dell’evento
- Ore 09.30 – 10.00: Il Contratto Nazionale del Lavoro
- Ore 10.00 – 10.30: PAUSA CAFFÈ
- Ore 10.30 – 11.30: L’orario di lavoro
- Ore 11.30 – 12.30: La busta paga: aspetti formali
- Ore 12.30 – 13.30: PAUSA PRANZO
- Ore 13.30 – 14.30: Retribuzione individuale, indennità fisse e variabili
- Ore 14.30 – 16.30: Aspetti previdenziali e fiscali della retribuzione
- Ore 16.30 – 17.00: Valutazione apprendimento
- DELLI CARRI CLAUDIO – Consigliere Regionale Nursing Up Piemonte – VdA
- MORABITO SEBASTIANO – Funzionario collaboratore amministrativo
Dopo l’iscrizione ad un corso ECM è possibile gestire la prenotazione dalla mail che ricevete come conferma di iscrizione cliccando su “visualizza e gestisci il tuo ordine online” oppure accedendo direttamente alla piattaforma eventbrite con le credenziali create in fase di registrazione al corso (username e password) e visitando quindi la sezione biglietti. Infine è possibile accedere direttamente alla pagina di gestione dei biglietti utilizzando il bottone di seguito.
Per iscriversi su portale regionale per la formazione in sanità potete utilizzare il pulsante qui a destra e, nella pagina che si aprirà, accedere con le vostre credenziali poi cliccare in alto a destra su “FUORI SEDE” poi “RICHIESTA PARTECIPAZIONE” poi cercare per titolo il corso a cui volete partecipare e infine iscrivervi
XIII CONVEGNO NURSING UP PIEMONTE E VALLE d' AOSTA .
LA VALORIZZAZIONE CONTRATTUALE DEI PROFESSIONISTI SANITARI, QUALE STRUMENTO PER ESSERE I PROTAGONISTI DEL DOMANI.
4 ottobre 2019 – Alba – N. 352-274555 Crediti Ecm 7
Data e ora
venerdì 4 ottobre 2019
orario: 08:00 – 17:00
Sede
Sala Mostre e Congressi
Piazza Medford 3
12051 Alba
- 8.00 – 8.30 Registrazione dei partecipanti
- 8.30 – 9.00 Apertura del corso e saluto delle autorità
- 9.00 – 11.00 Potenzialità e criticità dell’agire la specifica autonomia professionale alla luce della normativa vigente: professioni sanitarie a confronto
- 11.00 – 11.15 Pausa caffè
- 11.15 – 11.45 La valorizzazione dell’aggiornamento professionale del professionista sanitario
- 11.45 – 13.00 La valorizzazione professionale per gli esercenti le professioni sanitarie: il ruolo del sindacato di categoria
- 13.00 – 14.00 Pausa pranzo
- 14.00 – 15.30 La contrattazione sindacale alla luce dei vigenti CCNL: possibili strategie di valorizzazione
- 15.30 – 16.30 Il sindacato di categoria in Piemonte e Valle d’Aosta: la responsabilità del rappresentante sindacale
- 16.30 – 17.00 Chiusura del corso
- Dott. DELLI CARRI CLAUDIO – Consigliere Regionale Nursing Up Piemonte – VdA
- Dott. GIUSEPPE ROBERTO ALEO – Provinciale Nursing Up Torino
- Dott. IVAN BUFALO – Infermiere
- Dott.ssa PATRIZIA CORSA – Inf. Pediatrica
- Dott.ssa FEDERICA MORERA – Ostetrica
- Dott.ssa SILVIA MOGLIA – Fisioterapista
- Dott. ALESSANDRO TOMBOLESI– TSRM
- Dott.ssa MANUELA BOETTO – TSLB
- Dott. SALVATORE LANZARONE – Infermiere
Dopo l’iscrizione ad un corso ECM è possibile gestire la prenotazione dalla mail che ricevete come conferma di iscrizione cliccando su “visualizza e gestisci il tuo ordine online” oppure accedendo direttamente alla piattaforma eventbrite con le credenziali create in fase di registrazione al corso (username e password) e visitando quindi la sezione biglietti. Infine è possibile accedere direttamente alla pagina di gestione dei biglietti utilizzando il bottone di seguito.
Per iscriversi su portale regionale per la formazione in sanità potete utilizzare il pulsante qui a destra e, nella pagina che si aprirà, accedere con le vostre credenziali poi cliccare in alto a destra su “FUORI SEDE” poi “RICHIESTA PARTECIPAZIONE” poi cercare per titolo il corso a cui volete partecipare e infine iscrivervi