• Chiamaci
  • Scrivici
Aderisci ai servizi 2023
Non sei iscritto? Rimedia!
Area Riservata Associati

Nursing Up Piemonte
  • NURSING UP PIEMONTE
  • NEWS
  • ARTICOLI
  • ATTIVITÀ
  • CONVENZIONI
  • FORMAZIONE
  • SERVIZI
    • sportello associati
    • caf e patronati
  • NURSING UP PIEMONTE
  • NEWS
  • ARTICOLI
  • ATTIVITÀ
  • CONVENZIONI
  • FORMAZIONE
  • SERVIZI
    • sportello associati
    • caf e patronati

ARTICOLI

Le ultime novità del Nursing Up Piemonte
24 Febbraio 2020

Nursing Up – Necessaria maggiore sinergia nell’affrontare l’emergenza Coronavirus: i presidi di tutela dei lavoratori devono essere adeguati e sempre disponibili

COMUNICATO STAMPA

Nursing Up – Necessaria maggiore sinergia nell’affrontare l’emergenza Coronavirus: i presidi di tutela dei lavoratori devono essere adeguati e sempre disponibili

Delli Carri: “Pensiamo anche ad assunzioni straordinarie di personale, ai ritmi
attuali gli infermieri già all’osso non reggeranno molto”

L’emergenza generata dalla necessità di fronteggiare l’epidemia di Coronavirus sta mettendo in sotto enorme stress il sistema di primo soccorso, il 118 e il sistema sanitario della nostra Regione.
Non è nostra intenzione fare allarmismo o diffondere notizie che possano ingenerare ulteriore apprensione. Ma è necessario che si provveda subito a intervenire per risolvere almeno quattro grandi criticità che si stanno rilevando in tutto il Piemonte.

Il Nursing Up, sindacato degli Infermieri Italiani e delle professioni sanitarie, sottolinea che mai come oggi è necessaria un’azione coordinata e sinergica tra chi dirige e chi si trova sul campo con un’organizzazione precisa che va condivisa anche con i rappresentanti dei lavoratori della sanità.

Le emergenze da affrontare subito sono:
– In molte parti del Piemonte, e anche nella provincia di Torino, gli infermieri e gli operatori del 118 e dei Pronto Soccorso che si trovano ad affrontare l’emergenza Coronavirus ci segnalano che vi siano strumenti e presidi che non sarebbero adeguati alla loro protezione
personale. Chiediamo dunque di verificare l’adeguatezza dei presidi attualmente in dotazione ad iniziare dal 118 della provincia di Torino. In altri casi poi, i presidi di difesa, come mascherine, disinfettanti oltre ai camici usa e getta, starebbero diminuendo. Se siamo in questa situazione dopo appena qualche giorno di emergenza, che accadrà tra una settimana? Bisogna provvedere subito all’approvvigionamento. Va ricordato che tutelare la salute degli
operatori e metterli in sicurezza equivale a tutelare la salute dei cittadini e dei pazienti.
– L’organizzazione coerente in tutti i presidi del territorio zoppica. Oggi la sensazione che ci ritorna dalle tante segnalazioni che riceviamo dal territorio è di azioni a macchia di leopardo, non sinergiche in cui in certe Asl le cose funzionano meglio e in altre meno.
– Il numero di emergenza 112 risulta già ora più che intasato, anche a causa delle difficoltà a raggiungere il numero nazionale 1500, creando un imbuto preoccupante perché così le eventuali altre emergenze, pensiamo a infartuati, a persone che hanno avuto incidenti o hanno necessità di cura urgenti per altre serie ragioni, rischiano di trovarsi intasati e irraggiungibili. Bisogna porre rimedio immediato a questo.
– Bisogna infine provvedere immediatamente a fare assunzioni straordinarie anche finalizzate all’emergenza, perché il personale, già prima dell’emergenza Coronavirus, è da tempo all’osso e allo stremo e non può reggere molto con l’aggravio enorme di lavoro generato dall’attuale situazione.

Claudio Delli Carri, segretario regionale del Piemonte e Valle d’Aosta del Nursing Up sottolinea: “Rivolgiamo un appello ai vertici regionale e delle aziende affinché provvedano immediatamente a risolvere i problemi che segnaliamo. Non è questione di fare allarmismo o ingenerare paure, ma si tratta della reale necessità che gli infermieri e i professionisti della sanità hanno oggi, visto che si trovano in prima linea nell’affrontare l’emergenza. I lavoratori, ai quali siamo sempre vicini, vanno tutelati e messi nelle condizioni di operare al meglio e con efficacia, subito, senza attendere oltre”.

Articoli
TargatoCN

La Voce di Alba

ATNews

TgVercelli


Per ulteriori informazioni contattare:

Il Segretario Regionale
Nursing Up Piemonte
Claudio Delli Carri
011.306 703 – 389.809 340

Salva il comunicato

Nursing Up – Necessaria maggiore sinergia nell’affrontare l’emergenza Coronavirus: i presidi di tutela dei lavoratori devono essere adeguati e sempre disponibili

Delli Carri: “Pensiamo anche ad assunzioni straordinarie di personale, ai ritmi
attuali gli infermieri già all’osso non reggeranno molto”

L’emergenza generata dalla necessità di fronteggiare l’epidemia di Coronavirus sta mettendo in sotto enorme stress il sistema di primo soccorso, il 118 e il sistema sanitario della nostra Regione.
Non è nostra intenzione fare allarmismo o diffondere notizie che possano ingenerare ulteriore apprensione. Ma è necessario che si provveda subito a intervenire per risolvere almeno quattro grandi criticità che si stanno rilevando in tutto il Piemonte.

Il Nursing Up, sindacato degli Infermieri Italiani e delle professioni sanitarie, sottolinea che mai come oggi è necessaria un’azione coordinata e sinergica tra chi dirige e chi si trova sul campo con un’organizzazione precisa che va condivisa anche con i rappresentanti dei lavoratori della sanità.

Le emergenze da affrontare subito sono:
– In molte parti del Piemonte, e anche nella provincia di Torino, gli infermieri e gli operatori del 118 e dei Pronto Soccorso che si trovano ad affrontare l’emergenza Coronavirus ci segnalano che vi siano strumenti e presidi che non sarebbero adeguati alla loro protezione
personale. Chiediamo dunque di verificare l’adeguatezza dei presidi attualmente in dotazione ad iniziare dal 118 della provincia di Torino. In altri casi poi, i presidi di difesa, come mascherine, disinfettanti oltre ai camici usa e getta, starebbero diminuendo. Se siamo in questa situazione dopo appena qualche giorno di emergenza, che accadrà tra una settimana? Bisogna provvedere subito all’approvvigionamento. Va ricordato che tutelare la salute degli
operatori e metterli in sicurezza equivale a tutelare la salute dei cittadini e dei pazienti.
– L’organizzazione coerente in tutti i presidi del territorio zoppica. Oggi la sensazione che ci ritorna dalle tante segnalazioni che riceviamo dal territorio è di azioni a macchia di leopardo, non sinergiche in cui in certe Asl le cose funzionano meglio e in altre meno.
– Il numero di emergenza 112 risulta già ora più che intasato, anche a causa delle difficoltà a raggiungere il numero nazionale 1500, creando un imbuto preoccupante perché così le eventuali altre emergenze, pensiamo a infartuati, a persone che hanno avuto incidenti o hanno necessità di cura urgenti per altre serie ragioni, rischiano di trovarsi intasati e irraggiungibili. Bisogna porre rimedio immediato a questo.
– Bisogna infine provvedere immediatamente a fare assunzioni straordinarie anche finalizzate all’emergenza, perché il personale, già prima dell’emergenza Coronavirus, è da tempo all’osso e allo stremo e non può reggere molto con l’aggravio enorme di lavoro generato dall’attuale situazione.

Claudio Delli Carri, segretario regionale del Piemonte e Valle d’Aosta del Nursing Up sottolinea: “Rivolgiamo un appello ai vertici regionale e delle aziende affinché provvedano immediatamente a risolvere i problemi che segnaliamo. Non è questione di fare allarmismo o ingenerare paure, ma si tratta della reale necessità che gli infermieri e i professionisti della sanità hanno oggi, visto che si trovano in prima linea nell’affrontare l’emergenza. I lavoratori, ai quali siamo sempre vicini, vanno tutelati e messi nelle condizioni di operare al meglio e con efficacia, subito, senza attendere oltre”.

Articoli
TargatoCN

La Voce di Alba

ATNews

TgVercelli


Per ulteriori informazioni contattare:

Il Segretario Regionale
Nursing Up Piemonte
Claudio Delli Carri
011.306 703 – 389.809 340

Salva il comunicato

Fai girare la notizia!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su pocket
Pocket
Condividi su email
Email
Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pocket
Condividi su email

Related Articles

  • Nursing Up al fianco di infermieri e professionisti della sanità per la difesa della sanità pubblica,
    scende in piazza e chiede RISPETTO per il nostro lavoro
  • Il Nursing Up sollecita la revisione delle tariffe delle prestazioni aggiuntive e un piano di erogazione dell’indennità di Pronto Soccorso esteso a tutta l’area dell’Emergenza. Chiesto un confronto in Regione

CATEGORIE

ARCHVIO

Articoli recenti

  • Nursing Up al fianco di infermieri e professionisti della sanità per la difesa della sanità pubblica,
    scende in piazza e chiede RISPETTO per il nostro lavoro
  • Il Nursing Up sollecita la revisione delle tariffe delle prestazioni aggiuntive e un piano di erogazione dell’indennità di Pronto Soccorso esteso a tutta l’area dell’Emergenza. Chiesto un confronto in Regione
  • Città della Salute: firmato l’accordo per assunzioni, stabilizzazioni, reinternalizzazione dei servizi e diminuzione delle pronte disponibilità. Un importante passo avanti per una migliore e più efficace gestione degli organici che sottolinea la centralità di infermieri e professionisti della sanità.
  • Molinette: Petizione con quasi 700 firme dei lavoratori per riorganizzare il trasporto interno dei malati. Sosteniamo questa lodevole iniziativa che vuole risolvere un problema serio dell’organizzazione e dell’assistenza sanitaria.
  • Asl To4: orari bizzarri che non allineano Infermieri e Oss impedendo un corretto passaggio di consegne. Il Nursing Up invia una diffida all’Azienda Sanitaria

Nursing Up Piemonte

Via Mollieres, 10
Torino, 10141 

Tel. 011.306 703 | 011.633 7300
Fax. 011.6334469
Mail. segreteria@nursingup-piemonte.it

 

La nostra pagina facebook

Il sito del Nursing Up Italiano

Nursing Up Piemonte

Nursing Up Piemonte | All Rights Reserved

  • Aderisci ai servizi 2023

  • Non sei iscritto? Fallo ora!

  • Area Riservata Associati

  • torna all'inizio